Il 2025 si apre con entusiasmo e grandi aspettative per il Clust-ER Innovate, che ha tenuto la sua Assemblea dei Soci in un incontro ricco di spunti, novità e riflessioni strategiche. L’evento, si è svolto il 24 gennaio 24 presso gli uffici di Search On Media Group ha visto la partecipazione di esperti di alto profilo e rappresentanti istituzionali, tra cui la Dott.ssa Daniela Ferrara – Responsabile Dipartimento Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna, il Dott. Andrea Pappacena – Funzionario regionale e la Dott.ssa Lucia Mazzoni – Digital Transition Unit @ ART-ER).

Risultati e Missioni del 2024

Elisabetta Bracci – Cluster Manager del Clust-ER Innovate, ha presentato un report dettagliato che ha messo in luce i risultati raggiunti nel 2024. Risultati ottenuti grazie a una serie di eventi di successo, che hanno favorito incontri e iniziative capaci di rafforzare il network tra imprese, istituzioni e centri di ricerca. Inoltre, le missioni strategiche intraprese, basate su collaborazioni internazionali e progetti innovativi, hanno consolidato il ruolo del cluster come punto di riferimento per l’innovazione. I risultati sono stati evidenti anche nei numeri: in crescita in tutti i i campi mostrati.

Novità per il 2025

Durante l’Assemblea sono state presentate le principali novità previste per il nuovo anno. Innanzitutto, ci saranno importanti cambiamenti nella comunicazione, con l’introduzione di strategie più innovative per migliorare la diffusione delle attività del cluster e favorire un maggiore coinvolgimento degli stakeholder. Un’altra iniziativa rilevante riguarda il progetto Living Lab O2I, che ha l’obiettivo di fornire dati e analisi strategiche utili a supportare le decisioni organizzative e progettuali.

Interventi degli Esperti

La Dott.ssa Daniela Ferrara ha illustrato il percorso europeo STEP, evidenziando le opportunità legate ai fondi europei per il 2025. Il Dott. Andrea Pappacena ha invece fornito una panoramica sul sistema dei bandi e dei finanziamenti previsti per l’anno in corso, mentre la Dott.ssa Lucia Mazzoni ha condiviso gli highlights dal programma di mandato, sottolineando l’importanza della digitalizzazione e della transizione verde.

Uno Sguardo al Futuro

Con un budget complessivo di oltre un miliardo di euro destinato a innovazione, sostenibilità e mobilità sostenibile, il Clust-ER Innovate si conferma un attore chiave nell’ecosistema regionale. L’Assemblea dei Soci ha ribadito l’importanza della cooperazione tra imprese, istituzioni e centri di ricerca per affrontare le sfide del futuro. L’entusiasmo con cui si è conclusa l’Assemblea lascia presagire un 2025 ricco di opportunità per tutti i soci e partner del Clust-ER Innovate.

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - Pr Fesr 2021-2027