Il corso intitolato “Co-Creation nella Progettazione Europea” si è svolto il 3 Dicembre 2024 presso ART-ER Bologna, sotto la guida esperta di Riccardo Coletta, Senior Project Manager presso APRE. Questo evento formativo ha offerto ai partecipanti l’opportunità di esplorare strumenti e metodologie per implementare efficacemente processi di co-creazione nel contesto della progettazione europea, garantendo il coinvolgimento attivo di tutti gli attori interessati.
Durante il corso, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire diversi aspetti fondamentali. L’introduzione alla co-creazione ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle comunità e delle competenze nel processo progettuale. Successivamente, è stata condotta un’analisi delle competenze necessarie per una progettazione efficace, seguita da una sessione dedicata ai processi di co-progettazione, che ha incluso l’identificazione dell’idea progetto e la costruzione della struttura progettuale.
Il programma della giornata è stato strutturato in modo da massimizzare l’apprendimento pratico: la mattinata è iniziata con saluti e introduzione alle attività di co-creation, seguita da un laboratorio pratico. Dopo il pranzo, i partecipanti hanno continuato il laboratorio e discusso i risultati ottenuti.
Al termine del corso è stato rilasciato un attestato di partecipazione. Questo corso ha rappresentato un’importante occasione per apprendere metodologie pratiche di co-creazione e per migliorare le competenze nella progettazione europea, contribuendo così a formare professionisti capaci di affrontare le sfide progettuali in modo collaborativo e innovativo.



