Cyber security e PMI: servono persone e una maggiore consapevolezza

Da parte delle Piccole Medie Imprese non c’è ancora quell’attenzione verso i problemi di sicurezza informatica che invece dovrebbero avere. Eppure più la tecnologia diventa sofisticata, più i sistemi diventano complessi, più i dispositivi – gli stessi apparati industriali e le auto – si connettono alla rete, più questi rischi aumentano. Oltre a questa consapevolezza, …

Missione in Olanda – SURF e Science Park: innovazione e supercalcolo

Nell’ultima giornata della Missione in Olanda, svolta ad Amsterdam, si sono sviluppate le tematiche dell’innovazione e del supercalcolo tramite due momenti di incontro. Il aprima parte del meeting ha visto il twinning tra CINECA, BIR-EX e SURF nel contesto del progetto europeo EUROCC. Cos’è EUROCC? il centro di competenze nazionale High Performance Computing di EUROCC …

Missione in Olanda – Hague Security Delta: l’importanza della sicurezza digitale

La missione in Olanda sviluppata dal Clust-ER Innovate della Regione Emilia-Romagna ha toccato anche l’argomento cyber security, fondamentale poiché altamente pervasivo di tutte le tecnologie e applicazioni della trasformazione digitale. L’incontro si è svolto con Joris den Bruinen, Direttore del Security Delta (HSD), il Cluster olandese sulla cyber security. Il Cluster conta più di 270 …

Missione in Olanda – Innovation Quarter: l’agenzia per lo sviluppo territoriale

L’Innovation Quarter è l’agenzia territoriale di sviluppo economico per la provincia dell’Olanda Meridionale, nota anche come area metropolitana di Rotterdam – L’Aia. Innovation Quarter nasce con la missione di rafforzare la struttura economica regionale stimolando il potenziale di innovazione in stretta collaborazione con tutte le principali aziende, istituti di istruzione e di ricerca, nonché organizzazioni …

Missione in Olanda – NL Space Campus: l’hub dell’aerospazio olandese

La Clust-ER Manager Elisabetta Bracci, Célia Gavaud responsabile per lo sviluppo dei rapporti internazionali e il Vicepresidente del Clust-ER Filippo Bosi, CEO di Imola Informatica hanno visitato l’NL Space Campus , un hub spaziale europeo, cioè un’area di valorizzazione della space economy situata a Noordwijk. Il Campus è sede del cuore tecnico dell’ESA, dell’European Space …

Missione in Olanda – Europeana Foundation: la digitalizzazione del patrimonio culturale europeo

Il Clust-ER Innovate della Regione Emilia-Romagna nel mese di aprile 2023 ha organizzato una missione nei Paesi Bassi per costruire ponti tra le rispettive organizzazioni in tema di trasformazione digitale e innovazione.Nella prima giornata, svolta all’Aia, si sono sviluppate le tematiche del Digital Heritage con una visita all’Europeana Foundation a cui hanno partecipato la Clust-ER …

Spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella space economy

L’importanza che la space economy avrà sempre di più in futuro, un settore che riguarda tutte le manifatture e i servizi non solo quelli direttamente coinvolti e l’importanza di fare conoscere questo settore ai giovani per avere un continuo serbatoio di lavoratori competenti, è questa l’estrema sintesi dell’incontro che si è svolto lo scorso 13 …

Bologna missione clima

Clust-ER Innovate ha partecipato a un interessante pomeriggio di dialogo con Anna Lisa Boni (Assessora ai Fondi europei, cabina di regia PNRR, coordinamento transizione ecologica, Patto per il clima e candidatura “Città carbon neutral”, relazioni internazionali del Comune di Bologna) e Gianluca Borghi (Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica ed alla Mobilità del Comune di Parma) …

Cyber Security e PMI: tecnologie e competenze abilitanti

È questo il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 15.30 nei laboratori di UniMoRe in via Rubes Triva 29 a Modena. L’evento è gratuito ma occorre registrarsi. All’evento porteranno il loro contributo le Università di Ferrara, e di Bologna, i centri di formazione Centoform, FITSTIC e FAV. Per le aziende …

Il Clust-Er Innovate al Space Center Houston

I soci e i fondatori del Gruppo di Lavoro Aerospace Downstream: Marco Folegani CEO di MEEO S.r.l, Stefano Bagli Ceo di GECOsistema e il Prof. Gabriele Bitelli di UNIBO rappresentano il Clust-ER Innovate a Houston. Una missione organizzata dalla Regione Emilia-Romagna , ART-ER S. cons. p. a. e dal Forum Strateco Aerospazio di cui il …

“Big Data and Artificial Intelligence Emilia-Romagna”

È questo il titolo del corso di formazione pensato per i docenti delle scuole superiori con l’obiettivo di far si che i temi dei big data e dell’intelligenza artificiale rientrino nei loro programmi scolastici e diventino una materia conosciuta alle nuove generazioni. Big data e intelligenza artificiale sono del resto anche dei temi importanti per …

Challenge Logistica 4.0 – Intervista ad Ambrogio Dionigi e Marco Spinedi

Il primo responsabile U.O Relazione d’impresa, Insieme per il lavoro (Città metropolitana di Bologna),il secondo, Presidente Interporto Bologna.

Challenge Logistica 4.0. Intervista a Andrea Bardi

General Manager ITL – Istituto sui Trasporti e la Logistica.  “L’importanza dell’ultimo miglio. Il 90% del trasporto è su strada e il 90% di questo avviene entro i 90 km: su questi dati occorre agire.Le tecnologie ottimizzano spazi e trasporti per ridurre anche il fabbisogno che è sempre crescente. I locker, gli armadietti, permettono un …

Challenge Logistica 4.0 – Intervista a Francesco Lolli

Professore Associato Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. “Al porto di Ravenna c’ è il problema della gestione dell’argilla: sono note le quantità in deposito e ma non sono noti i prelievi. Con il laser scan e con la tecnologia presa dal gaming cerchiamo di allineare questi …

Challenge Logistica 4.0. Intervista a Nazareno Ventola

Nazareno Ventola è CEO & Managing Director Aeroporto G. Marconi di Bologna. “Abbiamo un cloud storage distribuito, in questo modo si eliminano gli storage fisici… quando si accede a questo servizio ogni azienda prende un pezzo di cloud e lo tiene per se…”.

Challenge Logistica 4.0: i pitch dei partecipanti

Le presentazioni video dei progetti di tutte le aziende che hanno partecipato alla nostra sfida! 🔅 SiWeGO🔅 OPTIT S.r.l.🔅 WENDA srl🔅 TrueScreen – Trust as a Service🔅 STUDIOMAPP🔅Lewitt Associati🔅 Follow Track🔅 Redox Progetti🔅 Primo Elemento🔅 DIGIT LOGISTICS SRL🔅 Hipert🔅 Surge

Un white paper per la Challenge sulla logistica 4.0

Al termine della Challenge sulla logistica 4.0 è stato pubblicato un quaderno coordinato dal Clust-ER Innovate e a cui hanno collaborato nei contenuti la Fondazione Istituto sui Trasporti e la Logistica e Steer Group. Nella pubblicazione sono descritti nel dettaglio tutte le 11 proposte che si sono confrontate durante la sfida e anche i case …

Grande partecipazione alla nostra assemblea dei soci

Si è svolta di recente l’assemblea dei soci di Clust-ER Innovate che ha visto la partecipazione della quasi totalità degli aderenti, un grande risultato.Dopo i saluti di apertura da parte del nostro presidente dott. ing. Antonio Corradi, è intervenuto l’Executive Director di ART-ER dott.ssa Marina Silverii che si è complimentata con il Clust-ER per le …

Ecco i vincitori della Challenge Logistica 4.0 promossa da Clust-Er Innovate

È arrivato alla sua conclusione il concorso Challenge Logistica 4.0 organizzato da Clust-ER Innovate in collaborazione con Emilia Romagna STARTUP.La sfida aveva come tema le soluzioni di trasformazione digitale e innovazione tecnologica nel settore della logistica merci per renderle più sostenibili ed efficienti.Ben 11 aziende provenienti da ogni parte dell’Italia si sono confrontate proponendo i …

Un matching per i soci Clust-ER

Noi e le idee di Open Innovation: evento promosso da Clust-ER Innovate per i suoi soci il 13 maggio 2022 in cui l’azienda di comunicazione e design PdiProgetto  ha guidato i tavoli di lavoro in un percorso generativo Ringraziamo il vicepresidente Filippo Bosi, CEO di Imola Informatica, per aver reso possibile questa giornata fi alvoro e …

Logistica 4.0 – la digital transformation sostenibile per la filiera logistica

Venerdì 27 gennaio dalle ore 17 alle 18.30 al centro congressi CNR in via Gobetti 101 a Bologna si svolgerà un evento in presenza sul tema della filiera logistica e sostenibilità. Come ridurre l’inquinamento ambientale dovuto a trasporti poco efficienti grazie alla tecnologia? Si cercherà di dare una risposta a questa domanda grazie al contributo …

Appalti per l’innovazione opportunità per le imprese innovative

Cosa sono gli appalti per l’innovazione? Sono delle procedure attraverso le quali l’acquirente pubblico acquista servizi di ricerca e sviluppo innovativi appunto.In questo modo le Pubbliche Amministrazioni possono usare soluzioni innovative e tecnologie emergenti per migliorare i servizi a cittadini e imprese.Ma non solo: questa opportunità finanziaria permette l’emersione nei territori di competenze industriali, di …

Perché fare After?

After è una manifestazione di Regione Emilia-Romagna dedicata alla diffusione della cultura digitale e alla promozione, anche nazionale, della comunità di innovatori locali.Il Festival si pone l’obiettivo di raccontare e far sperimentare ai visitatori l’impatto delle nuove tecnologie su ambiti diversi quali la cultura, la manifattura, la tutela e la promozione dell’ambiente, le competenze digitali …

Dallo spazio alla terra: dati satellitari e digital twin per affrontare le sfide climatiche

Il video del webinar che si è tenuto martedì 16 dicembre 2022  in occasione della Giornata nazionale dello Spazio.

Cineca: intervista Sanzio Bassini

Come il Cineca può supportare ed essere un acceleratore delle piccole e medie imprese del territorio della regione Emilia Romagna?

Do you want innovate?

Che cosa significa innovare per i soci di Clust-Er Innovate? Ecco in questo video le loro risposte!

Welcome to Emilia-Romagna Region, Moravia!

Una delegazione di Jinag, l’agenzia della regione Moravia per l’innovazione pubblica della Repubblica Ceca, è venuta in Emilia Romagna per conoscere la nostra realtà. L’agenzia Jinag supporta l’implementazione di soluzioni innovative nei servizi pubblici con l’obiettivo di migliorarne la qualità e l’accessibilità a favore dei cittadini della regione della Sud Moravia. Argomento principale dell’incontro finale è stata la …

Appalti per l’innovazione opportunità per le imprese innovative

ART-ER , nell’ambito delle attività del Consorzio SIMPLER – Enterprise Europe Network, organizza il 5 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 il workshop online dal titolo “Appalti per l’innovazione opportunità per le imprese innovative” Il workshop ha l’obiettivo di fornire – in particolare a PMI e start up che sviluppano tecnologie e innovazioni – un quadro conoscitivo e introduttivo al …

DALLO SPAZIO ALLA TERRA – Evento per la Giornata Nazionale dello Spazio

dati satellitari e digital twin per affrontare le sfide climatiche  2° Giornata Nazionale dello Spazio 16 Dicembre 2022 Istituita dal Governo nel 2021, la Giornata nazionale dello Spazio mira a sensibilizzare e informare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio portano al miglioramento della condizione umana e a …

I soci del CLust-ER Innovate al Cineca

Il 23 settembre i soci innovate si sono incontrati al CINECA per un evento di matching e per proseguire il lavoro che il gruppo sta sviluppando sulle tematiche dell’open innovation, punto focale del nostro impegno quotidiano per incrementare la competitività del territorio e del tessuto economico. I tavoli di lavoro, progettati e moderati da PdiProgetto …

Start Cup Emilia-Romagna: la finale il 19 ottobre

ART-ER e la Regione Emilia-Romagna vi invitano all’evento finale della Start Cup Emilia-Romagna , l’unica business plan competition dei Centri di Ricerca e delle Università dell’Emilia-Romagna. Un percorso di formazione e mentoring per favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo che coinvolge incubatori associazioni industriali e pubbliche amministrazioni su tutto il territorio regionale. Gli 11 migliori progetti nei settori Life-sciences, …

In visita al ECMWF

Grazie alla regione Emilia Romagna Clust-ER Innovate ha potuto visitare il ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ovvero il Centro Meteo Europeo, da poco tempo ospitato all’interno del Tecnopolo di Bologna. ECMWF è un’organizzazione intergovernativa indipendente fondata nel 1975, supportata da 35 stati e oggi impiega circa 400 dipendenti provenienti da più di 30 …

Digital Skills: booster per la competitività aziendale

Venerdì 30 settembre 2022 dalle ore 15 alle 16.30 si svolgerà al Teatro della Fondazione Collegio San Carlo in via S. Carlo 5 a Modena l’evento Digital Skills: booster per la competitività aziendale (Link per l’iscrizione). L’evento, che ha luogo nel contesto del festival AFTER – Futuri Digitali, è organizzato dal Clust-ER Innovate e dal Clust-ER Create grazie alla sponsorship di …

8° edizione della Conferenza annuale dell’European Cluster Collaboration Platform

Oltre 70 rappresentanti di organizzazioni, associazioni e reti europee si incontrano in questi giorni a Praga per scambiare esperienze e raccogliere idee su come le iniziative dei CLUSTERs dell’Unione Europea possano sostenere al meglio i principi di una economia verde, digitale e resiliente. Célia Gavaud rappresenta il nostro Service Innovation Clust-ER alla ottava edizione della …

La nuova programmazione dei fondi europei in Emilia Romagna

On line il video dell’incontro che si è tenuto il 27 giugno 2022 tra l’assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Colla, la Dirigente Regionale Francesca Bergamini, il Direttore Formazione Fondimpresa Amarildo Arzuffi, Antonio Corradi Presidente del Clust -ER Innovate assieme ai manager dei Clust-ER. Durante l’evento sono stati approfonditi gli indirizzi della nuova programmazione per …

Farete: “Integrare e finanziare tecnologie abilitanti in azienda” 

Ecco il video registrato e le slide dell’evento “Integrare e finanziare tecnologie abilitanti in azienda: IoT, AI, Big Data, Digital Twin”, svoltosi all’interno di Farete. Segnaliamo che alla slide 35 è presente un elenco dei primi bandi del nuovo PR FESR 2021 – 2027. Abstract dell’incontro Quali tecnologie emergenti hanno già applicazioni realmente efficaci e …

Aperte le candidature al Premio Innovatori Responsabili 2022

Fino alle ore 13 del 30 settembre 2022, accedendo al link, è possibile inoltrare la candidatura per la VIII edizione del Premio Innovatori Responsabili 2022 il riconoscimento istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere i progetti di innovazione avviati sul territorio regionale coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e che concorrono al raggiungimento degli obiettivi strategici indicati nel Patto …

LOGISTIC 4.0 CHALLENGE

ABSTRACT Il Clust-ER Innovate della Regione Emilia-Romagna, che riunisce una ottantina di soggetti tra aziende, laboratori ed enti formativi del territorio con l’obiettivo di favorire l’introduzione di progetti e processi innovativi, ha indetto un concorso per startup, spin-off e aziende innovative. Il concorso ha lo scopo di sostenere lo sviluppo e la crescita dell’applicazione di …

Tech Transfer, Ricerca e Innovazione: le linee di intervento previste dal PNRR

Le foto e il video dell’evento “Tech Transfer, Ricerca e Innovazione: le linee di intervento previste dal PNRR per favorire il dialogo tra il mondo dell’impresa, i Centri di Ricerca e le Università “. L’evento si è svolto all’interno del festival sull’innovazione digitale WMF – We Make Future.

Diversity and gender equality

La registrazione video dell’incontro on line – promosso da Arter – dal titolo “Diversity and Gender Equality: Clusters Look Ahead”. Il tema affrontato riguardava il modo in cui i Cluster, in quanto agenti di cambiamento, aiutano i propri membri a sviluppare l’uguaglianza tra uomini e donne rispondendo alle sfide del reclutamento e dell’attrattività nel campo …

Integrare e finanziare tecnologie abilitanti in azienda

Giovedì 8 settembre 2022 dalle ore 16.30 alle 17.30 a Bologna Fiere (Sala 5 Padiglione 14) si svolgerà un incontro dal titolo “Integrare e finanziare tecnologie abilitanti in azienda: Iot, AI, Big Data, Digital Twin. All’evento, organizzato dal Clust-ER Innovate all’interno di Farete è possibile partecipare anche on line. RelatoriRoberto Vezzani – già Direttore AIRI (Artificial Intelligence Research …

Do you innovate?

Ecco due video che raccontano il matching dei soci Clust-ER Innovate, incontro che ha approfondito la conoscenza reciproca tra i soci e che ha dato l’occasione di raccontare che cos’è l’innovazione per ognuno di loro.

Come attrarre i nuovi talenti digitali?

Come si può definire un talento “digitale” e come è possibile far sì che il tessuto industriale e sociale lo accolgano bene per non farlo “scappare”?Erano queste le domande che si sono poste durante durante il 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 realizzato dal Clust – ER Innovate con il socio IFOA. Lo scopo finale …

Presentazione dei due nuovi Clust-ER

Presentazione dei due nuovi Clust-ER Economia Urbana e Clust-ER Turismo che si terranno rispettivamente il 21 luglio alle ore 9.30 e il 22 luglio alle 14.30. Gli incontri si svolgeranno in modalità online, alla presenza dell’Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio Andrea Corsini e al Direttore Generale Morena Diazzi. Ai seguenti link il programma di dettaglio e le modalità …

La nuova programmazione dei Fondi Europei in Emilia Romagna 2021-2027

In un incontro tra l’assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Colla, la Dirigente Regionale Francesca Bergamini, il Direttore Formazione Fondimpresa Amarildo Arzuffi, Antonio Corradi Presidente del Clust -ER Innovate assieme ai manager dei Clust-ER, sono stati approfonditi gli indirizzi della nuova programmazione per le politiche formative e per il lavoro della Regione Emilia-Romagna con una …

PNRR per connettere ricerca e imprese innovative

“Tech transfer: linee di intervento PNRR per connettere ricerca e imprese innovative”, era questo il titolo dell’incontro che si svolto lo scorso 16 giugno in occasione dell’apertura di We Make Future, la più importante e ampia fiera per l’innovazione in Italia che si svolta a Rimini. Durante l’incontro Elisabetta Bracci manager del Clust-ER Innovate e …

Con il progetto ER2Digit l’Emilia-Romagna entra nella rete europea dei “Digital Innovation Hub”

Il progetto ER2Digit promuoverà l’innovazione digitale nei settori fondamentali dello sviluppo della società e dell’economia dei dati, darà supporto alle imprese e alla pubblica amministrazione nei processi innovativi e collegherà la ricerca e il territorio. Con questo progetto la Regione Emilia-Romagna, ha partecipato e vinto il bando della Commissione Europea, nell’ambito del Programma Europa Digitale, per la creazione …

L’applied game: il gioco che non serve solo a divertire

L’applied game può essere uno strumento molto utile per un’azienda come si è visto recentemente in un incontro sul tema – nell’ambito della cornice R2B – organizzato da ART-ER e Bologna Game Farm col supporto del Clust-ER Innovate e del Clust-ER Create. 5 start up e aziende del settore (Studio Evil, Melazeta, Just Funny Games, …

Grande partecipazione all’incontro sui digital twins

Ha avuto un gran successo l’evento “Gemelli digitali, applicazioni pratiche e case history”, organizzato dal Clust-ER Innovate. L’iniziativa si è svolta in modalità ibrida presso Birex e vi hanno preso parte più di 100 persone tra presenti e collegati on line. Rilevante in particolare è stata la folta partecipazione di Unibo e la presentazione dei …

‘Diversity and Gender Equality: Clusters Look Ahead’

Lo scorso 8 giugno 2022 si svolto l’incontro on line – promosso da Arter – dal titolo “Diversity and Gender Equality: Clusters Look Ahead”. Il tema affrontato riguardava il modo in cui i cluster, in quanto agenti di cambiamento, aiutano i propri membri a sviluppare l’uguaglianza tra uomini e donne rispondendo alle sfide del reclutamento …

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - Pr Fesr 2021-2027